| |
Questo modello di bicicletta fa parte della storia dell'evoluzione dei mezzi a propulsione umana,
con il suo primordiale cambio, e l'apporto di cerchi e piega in legno Gisallo e chiaramente cura nel restauro, credo si sia raggiunto un ottimo risultato
|
|

Clicca sulle varie
parti della bicicletta per vedere gli ingrandimenti
|
| Restauratore: |
Ser Joe |
| Produttore: |
Cicli Atala (Italia) |
| Provenienza: |
Svuotamento cantine |
| Tubazioni: |
Telaio strada in acciaio a tubi innestati |
| Taglia: |
M |
| Colore: |
Nero con innesti e forcellini cromati |
| Peso: |
Dato non significativo |
| Note: |
Il telaio è stato sabbiato a vetro, lucidato, interamente cromato, e verniciato a polvere
|
| Forcella: |
In acciaio tipo strada (originaria) |
| Comando cambio: |
Cambio a bacchette Campagniolo tre rapporti (originario) |
| Guarnitura: |
Originaria |
| Catena: |
Fossati (very vintage) |
| Ruota posteriore: |
Cercho Ghisallo tipo Sport, montato in 4°
su mozzo originario Campagnolo e raggi Alpina, Assemblate dal Gajna. |
| Ruota anteriore: |
Cercho Ghisallo tipo Sport, montato in 4°
su mozzo originario Campagnolo e raggi Alpina, Assemblate dal Gajna. |
| Freno anteriore: |
Originari |
| Gomme: |
---------- |
| Reggisella: |
Originario |
| Sella: |
Brooks B17 con borsello in pelle marrone |
| Attacco manubrio: |
ITS in acciaio |
| Manubrio: |
Piega in legnio Ghisallo e manopole in pelle marrone |
| Categoria utilizzo: |
Da esibire in un museo, sarebbe un peccato usarla |
| Giudizio: |
Non è da giudicare ma da vedere, in quanto fa parte della storia della bicicletta |
Clicca sulla voce per visualizzare
le specifiche tecniche |
|
|